Assistenza e difesa in diritto delle locazioni

Con sede in Via Aldrovandi 5 a Imola, in provincia di Bologna, lo Studio Legale Giudicissi si è sempre dimostrato un leader indiscusso del settore relativo all’assistenza e alla consulenza in ambito di diritto immobiliare, delle successioni, del lavoro ed in ambito di diritto delle locazioni. Per quanto concerne quest’ultima branca della materia legale l’attività bolognese è specializzata nella promozione di azioni giudiziali di sfratto per morosità e finita locazione. 

Grazie ad un team esperto e qualificato lo studio è in grado di occuparsi con estrema professionalità della fase esecutiva di rilascio dell’immobile nonché di eventuali altre azioni giudiziali risarcitorie legate all’abuso o all’utilizzo colposo dell’immobile.

Se necessitate di ricevere ulteriori informazioni relative all’ambito del diritto delle locazioni non esitate a contattare lo studio legale di Via Aldrovandi e lasciatevi assistere da uno staff altamente disponibile ed accurato nell’erogazione di ogni servizio.

 

Promozione di azioni giudiziali di sfratto

Lo Studio Legale Giudicissi si occupa con grande esperienza e competenza di assistere la propria clientela in materia di diritto delle locazioni. 

A tal proposito l’attività bolognese è specializzata nella promozione di quelle che sono le azioni giudiziali di sfratto per morosità o per terminato rapporto di locazione. In particolare viene curata la fase esecutiva del rilascio dell’immobile e le incombenze giudiziali che possono riguardare il risarcimento per l’eventuale abuso o l’uso imperito dell’immobile in oggetto.

 

Consulenze per la redazione di contratti di locazione

Tra i vari servizi relativi all’ambito del diritto di locazione lo studio legale di Imola offre anche la possibilità di richiedere una consulenza personalizzata ed una valida assistenza per ciò che riguarda la preparazione e la redazione dei contratti di locazione ad uso abitativo e commerciale.

News Giuridiche

mag12

12/05/2025

Sinistro tra auto e animale selvatico: la Cassazione fa il punto

Le specie selvatiche rientrano nel patrimonio

mag12

12/05/2025

Intercettazioni, le linee Guida delle Procure

Prime indicazioni operative dopo l’entrata

mag12

12/05/2025

La presunzione di non colpevolezza

Profili normativi, tensioni sociali e interferenze